OLIMPIADI DI MATEMATICA - GIOCHI DI ARCHIMEDE

Alle Famiglie, agli Alunni, ai Docenti
al DSGA


Circolare n. 105 del 20 novembre 2025


Oggetto: Olimpiadi della Matematica 2025-26 - Giochi di Archimede


Il Dipartimento Scientifico organizza il primo evento delle Olimpiadi della Matematica, cioè i Giochi di Archimede, in collaborazione con l’Unione Matematica Italiana. Il progetto fa parte del Programma annuale per la Valorizzazione delle Eccellenze con il sostegno del MIUR.
I Giochi di Archimede sono una gara interna ai nostri Licei che si svolgerà il 27 novembre 2025 tra le 11:10 e le 13:00 in Aula II-8 della succursale per le classi prime e tra le 11:10 e le 13:00 in Aula Magna, in aula I-5 e in aula I-6 per le altre classi (la disposizione degli alunni nelle aule indicate sarà comunicata in un secondo momento). In quelle due ore il ricevimento dei genitori è bene che si tenga in Aula Consiglio.
Di ogni classe partecipano solo gli alunni già preselezionati in collaborazione con i propri docenti di matematica. I migliori di ogni categoria (biennio e triennio) accederanno alla Gara Distrettuale che si terrà l’11 febbraio 2026 presso la facoltà di Architettura di RomaTre. Di lì, eventualmente, alla Finale Nazionale….
Dal 24 novembre, solo per le classi in cui sono presenti gli iscritti alla gara, sul Registro Elettronico apparirà la comunicazione del Referente per le Olimpiadi della Matematica, prof. Luigi Pietrosanti, con i nominativi degli alunni che partecipano alla competizione e la loro collocazione nelle aule dedicata alla gara, in modo che i docenti sappiano il motivo della assenza degli alunni impegnati nella competizione.
Per allenamento si consiglia di consultare il sito ufficiale delle Olimpiadi, nel quale si possono consultare i testi e le soluzioni di tutte le edizioni disputate negli anni passati.


http://olimpiadi.dm.unibo.it/le-gare/giochi-di-archimede/

Pubblicato il 21-11-2025