Biblioteca "Arianna Alpi"
Biblioteca d'Istituto
Tipologia
Biblioteca
Descrizione
![]() |
||
La Biblioteca del Liceo “Virgilio” è situata al secondo piano della sede centrale, in una grande aula affacciata su Via Giulia. Nei circa 100 mq. che costituiscono l’area dell’aula ci sono grandi scaffali contenenti i documenti a vista, alcuni armadi e spaziosi tavoli intorno ai quali sono disponibili una ventina di posti a sedere. |
||
![]() |
Il patrimonio librario posseduto è molto ricco, essendo costituito da più di 17.000 tra volumi ed opuscoli in catalogo; molti sono i libri rari e di pregio, anche appartenenti al
fondo risalente al periodo fascista, quando si sono inaugurati i corsi di Liceo classico. A questo fondo storico si aggiungono acquisizioni da parte della scuola, per lo più su richiesta dei docenti ma anche degli studenti, donazioni private e di enti pubblici; inoltre, poichè la nostra Biblioteca è sempre stata non solamente un luogo di conservazione ma parte integrante della vita della scuola e della sua attività didattica, accanto alle opere di consultazione generale, quali enciclopedie, dizionari, collane di Letteratura e repertori bibliografici, sono conservati (ed è in via di completamento la loro catalogazione) lavori significativi eseguiti dagli studenti, quali approfondimenti, tesine monografiche, progetti. |
|
La Biblioteca vede nell’aula 26 solo il suo spazio principale, dove è contenuta la maggior parte dei documenti, ma a pochi passi c’è il Laboratorio di Arte, da considerarsi parte integrante della Biblioteca stessa, in cui è conservata la maggior parte delle pubblicazioni dedicate e dove i docenti di storia dell’arte dei vari indirizzi svolgono regolarmente le loro lezioni.
Per la maggior parte dei documenti la presentazione dei volumi è quella dello “scaffale aperto”, per consentire il contatto diretto con i libri che sono catalogati secondo la classificazione decimale Dewey, fatta eccezione per le collezioni di edizioni critiche che sono state riunite e per quelle derivanti da donazioni finalizzate a specifici progetti, come quelli svolti in più anni di collaborazione con il Centro Astalli. Per la maggior parte dei documenti la presentazione dei volumi è quella dello “scaffale aperto”, per consentire il contatto diretto con i libri che sono catalogati secondo la classificazione decimale Dewey, fatta eccezione per le collezioni di edizioni critiche che sono state riunite e per quelle derivanti da donazioni finalizzate a specifici progetti, come quelli svolti in più anni di collaborazione con il Centro Astalli. I cataloghi sono per autore, per materia e, solo in parte, per soggetto; sono cartacei e direttamente consultabili dai lettori. Arricchiscono le collezioni anche numerose riviste e audiovisivi. Daniela Bizzarri Coordinatrice della Commissione Biblioteca Fotografie di Nicoletta Di Ruocco Il catalogo della Biblioteca è consultabile qui |
||
Dove si trova
Biblioteca "Arianna Alpi"
-
Indirizzo
Via Giulia, 38
-
CAP
00186
-
Orari
8-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
La Biblioteca del Liceo “Virgilio” è situata al secondo piano della Sede Centrale, in una grande aula affacciata su Via Giulia.