Funzione Strumentale: prof.ssa Anna Maria Miele
- informativa privacy a.s. 2016/2017: Informativa_2018
Coerentemente con le più recenti direttive ministeriali e con gli orientamenti più aggiornati della cultura organizzativa, il Liceo Virgilio promuove iniziative volte alla verifica degli esiti e dei processi, considerando la scuola come un sistema complesso costituito da settori operativi interconnessi che necessitano di efficienza e sinergia per migliorare il proprio rendimento. La scuola si pone quindi come servizio in continuo miglioramento e accoglie iniziative volte alla pianificazione e al monitoraggio in una logica di autoriflessione e di condivisione dei risultati.
A tal fine, il Liceo Virgilio promuove progetti di autovalutazione che coinvolgano tutte le componenti della comunità scolastica (docenti, studenti, genitori, personale ATA) ed è impegnato ad incentivare la propria collaborazione a progetti mirati ad uscire dai limiti dell’autoreferenzialità, favorendo la cultura della trasparenza e traendo profitto dalla comparazione, su scala nazionale e internazionale, con realtà educative paragonabili alla propria.
Valutazione di Sistema e Autovalutazione d’Istituto
Funzione Strumentale: prof.ssa Anna Maria Miele
Report
Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici
Rapporto Nazionale OCSE-PISA 2012
OECD – Education at a Glance 2013
OECD – Education at a Glance / Italy 2013
E inoltre:
Il ministro Stefania Giannini e il Presidente dell’Invalsi Anna Maria Ajello hanno reso pubblici i 49 indicatori che le scuole dovranno utilizzare per compilare il proprio rapporto di autovalutazione (Il Sole 24 Ore, 30 novembre 2014)
Pubblicato il 02-03-2020